Green Ways s.r.l.

© 2023 Green Ways s.r.l. | P.IVA 16884931003
Sito Realizzato da: Piersilvestro Marrone

4db32a8872bb4a7ec75884b8d43c17ebbdfa1994

1 - L'idea

Informativa PrivacyCosa sono i Cookie

Green Ways è un ambizioso progetto nato per la valorizzazione, in chiave energetica, delle infrastrutture strategiche italiane.


Nasce da una idea rivoluzionaria e innovativa, ossia quella di sfruttare l’attuale infrastruttura strategica italiana (ferroviaria, autostradale, stradale) coprendola di pannelli fotovoltaici. Così facendo, possiamo produrre energia elettrica da fonti rinnovabili e aumentare l'autosufficienza energetica, riducendo il ricorso di approvvigionamento da altri paesi, garantendo in tal modo, la sicurezza del Paese.

La creazione della infrastruttura energetica al di sopra della attuale rete autostradale, ferroviaria e stradale, ha molti vantaggi:

1ea19e8f7e93a72f1cfd045bc1dab85df7890439.jpeg
c0527045e95c315265eb889c2587daaa20006cd8
6595743defc5599986298dd3a2f9def2d5fb76ec

Transizione energetica

Paese all'avanguardia

Tutela ambiente e territorio

Si inserisce perfettamente nella logica della transizione energetica di cui è la massima espressione, ed è un progetto perfettamente in linea con i principi stabiliti dalla Comunità Europea;

Permette al nostro Paese di diventare esteticamente più bello, in linea con la nostra storia e la nostra cultura quale Paese ricco di opere d’arte e al tempo stesso, capace di essere sempre all’avanguardia nella ricerca e nell’innovazione;

Tutela l’ambiente e i territori impedendo la creazione di impianti di produzione di energia elettrica in aree ambientalmente protette.

Non abbiamo quindi interferenze e impatti sui territori coinvolti.

e9c902d85126252c2ea3654cbce2d0200be9398d
8e3cb2703fb8cb32bf696138b5d8e3638b0bfa94
ed7cf281d0e43d5e51ba6ae59f9854fcf84ee6c9

Riutilizzo acque piovane

Sviluppo idrogeno verde

Digitalizzazione infrastrutture

Consente la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane, da ridistribuire nel territorio, con finalità agricole, industriali o altro;

Consente la predisposizione di sistemi di accumulo di energia e rende convenienti gli  impianti ad idrogeno;

Consente la completa digitalizzazione del sistema della rete infrastrutturale, garantendo la connessione tra la rete e i territori;

3edef789a7d571ea64fe6f5cc464cd68f00ebcf3
15c53e0de69f589c8bf5f3147f25bed432059818
e01f296b256f16feb44aff9587d85207bb866150

Risparmio costi manutenzione

Contratti ad hoc

Blockchain

Rende possibile la predisposizione di contratti ad hoc con le grandi imprese energivore creando, di fatto, un mercato libero dall’alea della dinamica dei prezzi dell’approvvigionamento;

Consente la creazione di modelli di blockchain per garantire l’intera tracciabilità della filiera; dalla produzione di energia sostenibile alla sua distribuzione ed utilizzo;

Consente un risparmio di costi della manutenzione e della sicurezza delle reti autostradali, riparandole dagli agenti atmosferici e garantendone la completa illuminazione;